Uno studente ci ha fatto pervenire il seguente quesito:
- quale è il dominio della funzione y=1/(1-x^2) ?
RISPOSTA
Deve porsi il denominatore diverso da zero. Conseguentemente imponendo 1-x^2=0 e risolvendo l’equazione potremo ottenere la soluzione.
Tale equazione ha, come è noto, due radici:
- x=1
- x=-1
La funzione in questione ha quindi dominio in tutto il campo dei numeri reali esclusi i punti x=1 e x=-1.
grazie, chiarissimo